La Delegazione San Giovanni Calabria si è dotata di un nuovo logo, che apparirà nella nuova carta intestata e in tutte le comunicazioni ufficiali. Non è semplicemente un rinnovamento nella grafica, ma un modo per presentare, con una semplice immagine, la nostra missione e il nostro carisma.
L’idea che il logo della Delegazione Europea “San Giovanni Calabria” vuole rappresentare è l’Opera come la “Casa della Provvidenza”.
Tre gli elementi grafici rappresentati:
- il TETTO, che rappresenta la Provvidenza, sotto il quale si può sempre trovare rifugio;
- la CROCE, che richiama le origini della Delegazione, San Zeno in Monte come il faro luminoso, la quale manifesta la sua ombra come una mano;
- la GRANDE MANO, che rappresenta le opere, incontra e diventa un tutt’uno con la mano più piccola, che rappresenta tutte le mani che chiedono aiuto, quelle di coloro ai quali l’Opera è inviata.
Il tetto è sostenuto da un lato dal muretto, che trasmette l’idea della stabilità dell’amore del Padre che mai farà mancare la sua Provvidenza; dall’altro lato tuttavia questo tetto si sostiene con le stesse opere di carità, in una idea di dinamicità, di azioni che sanno camminare al passo con i tempi e raggiungere le nuove povertà che ci interpellano. Solo così saranno opere che manifestano il carisma, se traggono la loro forza da Gesù salvatore e lo sanno annunciare con fedeltà e creatività, e contemporaneamente invitano ad alzare lo sguardo per riconoscere l’amore del Padre che opera per tutti i suoi figli.
Un lato di questa “Casa della Provvidenza” è dunque chiuso da questo muretto, di sostegno e protezione, ma l’altro lato è aperto: questa Opera infatti è “casa” sia per chi viene in cerca di aiuto, sia per chi arriva, richiamato da quel carisma, per viverlo come laico o come religioso. Una casa aperta, dunque, per tutti coloro che si riconoscono figli dello stesso Padre.