Si stanno per concludere le visite del Casante don Miguel Tofful, insieme al Delegato don Ivo Pasa, nelle diverse comunità e presenze calabriane della nostra Delegazione Europea “San Giovanni Calabria”.
Un mese molto intenso di incontri, con le comunità religiose e con le diverse espressioni della Famiglia Calabriana presenti nei diversi territori, per verificare il cammino fatto e condividere i progetti e le azioni necessarie “per essere di aiuto a tutte le attività a riscoprirsi sempre più come espressione di un carisma” (cfr. Progetto Tiberiade 2.0, n.10).
In occasione della visita è stato consegnato ufficialmente il Progetto della Delegazione Europea per il triennio 2017-2020, che ha lo scopo di favorire la comprensione e l’attuazione delle linee consegnate dal Casante nella lettera “La gioia della profezia” per tutta la Famiglia Calabriana.
Il Progetto Tiberiade 2.0 è composto da un “Libretto A”, che contiene il testo del progetto, nelle sue articolazioni:
INTRODUZIONE (nn.1-7)
I DESTINATARI DEL PROGETTO (nn. 8-10)
UN PROGETTO DI COMUNIONE (nn. 11-14
LA STRUTTURA DEL PROGETTO (nn. 15-24
– Finalità
– Obiettivi Generali
– Strategie e pianificazione
OBIETTIVO 1 – COMUNITÀ E FRATERNITÀ (nn. 25-36)
Strategia 1.a – Comunità chiamanti
Strategia 1.b – Una pastorale vocazionale integrata
Strategia 1.c – Cammino di fede nella spiritualità calabriana
Strategia 1.d – Nuove povertà e nuove aperture
OBIETTIVO 2 – COLLEGIALITÀ E GESTIONE DELLE OPERE (nn. 37-47)
Strategia 2.a – Definizione di un “modello calabriano” di gestione delle opere
2.a.1 – Definizione della struttura amministrativa
2.a.2 – Definizione del modello organizzativo
2.a.3 – Coordinamento della progettazione
2.a.4 – Certificazione di bilancio
2.a.5 – Piano di rientro dei debiti
Strategia 2.b – Le Aree di gestione come strumenti di coesione
2.b.1 – Costituire giuridicamente le Aree della Delegazione
2.b.2 – Elaborare il regolamento o Statuto delle Aree
2.b.3 – Riorganizzazione delle Aree di Gestione
2.b.4 – Progetto “Casa Madre”
Strategia 2.c – Formazione e informazione
2.c.1 – Linee-guida comuni per la scelta dei collaboratori
2.c.2 – Linee-guida per la formazione dei laici
2.c.3 – Incontri di formazione sulla Gestione Calabriana
2.c.4 – Piano di pastorale ed équipe pastorale
2.c.5 – Sistema informatico e piano della comunicazione
OBIETTIVO 3 – FAMIGLIA CALABRIANA (nn. 48-59)
Strategia 3.a – Consiglio della Famiglia Calabriana
Strategia 3.b – Parrocchie calabriane
Strategia 3.c – Percorsi di formazione alla spiritualità calabriana
3.c.1 – Formazione specifica sull’evangelizzazione
3.c.2 – Formazione specifica sulla pastorale vocazionale
3.c.3 – Linee comuni per orientare i cammini formativi
Strategia 3.d – Cammini sinodali
CONCLUSIONE (n. 60)
Per chi fosse interessato a scaricare copia del Progetto Tiberiade 2.0 (Libretto A), è possibile cliccare qui
PROGETTO TIBERIADE 2.0 – Libr.A.protected
richiedendo poi il codice di sblocco del documento con una semplice mail a segreteria@delegazionedoncalabria.it
Accompagna il Progetto il cosiddetto “Libretto B” che contiene i “Documenti Applicativi”.
Sono le Linee-Guida che sviluppano i contenuti del progetto in una serie di azioni e obiettivi operativi, al fine di rendere tutto il progetto estremamente concreto e verificabile, durante il cammino del triennio che intende accompagnare.
I tre documenti sono:
INTRODUZIONE (nn.1-4)
FINALITÀ E OBIETTIVI DELLA CVC (n. 5)
DESTINATARI (nn. 6-8)
CONTENUTI (nn. 9-26)
- CARISMA
- SENSIBILITÀ GENERALE
- PREGHIERA
- DISCERNIMENTO
- FORMAZIONE
- TRASVERSALITÀ
- UNIFICAZIONE E SGUARDO AL FUTURO
- RICAMBIO GENERAZIONALE
STRUMENTI (n. 27)
- PROGRAMMAZIONE
- EVENTI ECCLESIALI
- RADUNO DELLA FAMIGLIA CALABRIANA
- VERIFICA
- SUSSIDI
CONCLUSIONI (nn. 28-30)
Capitolo 1 – PREMESSA
Capitolo 2 – LE AREE
Capitolo 3 – VERIFICA DEL PIANO DI GESTIONE 2015-2017
3.a – Percentuale di conseguimento degli obiettivi del Piano 2015-2017: sintesi illustrativa
3.b – Percentuale di conseguimento degli obiettivi del Piano 2015-2017: rappresentazione grafica
3.c – Conseguimento degli obiettivi propri di Delegazione
3.d – Verifica assembleare del Piano 2015-2017
Capitolo 4 – LINEE GUIDA PER LA PROGRAMMAZIONE DA PARTE DELLE AREE
Capitolo 5 – OBIETTIVI DELEGAZIONE 2018 – 2020
Capitolo 6 – CONCLUSIONE
INTRODUZIONE (nn.1-4)
FEED – Anno 2017-2018 (nn. 5-11)
WALK – Anno 2018-2019 (nn. 12-18)
FIRE – Anno 2019-2020 (nn. 18-23)
SINTESI DEL PERCORSO
Per chi fosse interessato a scaricare copia dei Documenti Applicativi (Libretto B), è possibile cliccare qui:
PROGETTO TIBERIADE 2.0 – Libr.B.protected
I tre documenti sono scaricabili anche singolarmente:
LF Linee Guida Formazione.protected
PG Piano di Gestione 2018-2020.protected
PV Linee Guida Pastorale Vocazionale.protected
È sempre necessario richiedere il codice di sblocco dei documenti con una mail a: segreteria@delegazionedoncalabria.it