
Cari fratelli!
Tenerezza e pace nei vostri cuori.
In questo tempo, come Consiglio della Delegazione “San Giovanni Calabria”, ci stiamo confrontando, in modalità online, per cominciare a comprendere meglio la realtà della nostra Delegazione e la missione che ci è stata affidata dal Casante.
Gratitudine
Prima di tutto vogliamo ringraziarvi per il sostegno della vostra preghiera e comunione spirituale. E questo è in sintonia con il fondamentale desiderio del nostro Padre fondatore: “Prima di tutto riguardarsi come fratelli e come tali amarsi scambievolmente l’uno l’altro e aiutarsi specialmente nella vita spirituale” (Sante Norme, 23-9-1908). Grazie a tutti, fratelli, sorelle e laici che ci stano aiutando in questi primi passi nella nostra missione. Grazie particolare a Don Ivo Pasa e il suo Consiglio che nell’ultimo sessennio hanno guidato la nostra Delegazione. Grazie per la vostra dedizione e servizio. Un grazie speciale va rivolto ai fratelli che hanno accolto l’invito di essere inseriti in una nuova comunità per continuare ad esprimere la loro vita consacrata e missione. Siamo consapevoli che i cambiamenti sono momento di riflessione, verifica della propria vita, ma anche momento dove proviamo un “certo dolore” nel lasciare determinate attività o missione. Ma un cambiamento di comunità può diventare anche una buona occasione per scoprire risorse nuove che ci abitano e che forse non eravamo neanche consapevoli di averle. E questo arricchisce la nostra vita e qualifica la nostra missione.
Cambiamenti nelle comunità
Con il nuovo anno pastorale e comunitario ormai in corso condividiamo alcuni cambiamenti in procinto di realizzazione, all’interno delle comunità religiose della Delegazione Europea:
– Don Miguel Tofful, dopo la sua missione di Casante dell’Opera, continuerà a vivere la sua consacrazione e missione nella comunità di Negrar. Colgo questa occasione per ringraziare, don Miguel per il suo servizio e dedizione amorevole e instancabile all’Opera come Casante, nei due mandati. Affidiamo don Miguel e la sua nuova missione alla potenza dello Spirito Santo e all’Amore del Padre buono e provvidente.
– Don Luciano Squizzato, dopo la sua missione come Vicario Generale, ha accolto con gioia la sua nuova missione come Parroco della Parrocchia di Santa Maria Assunta e San Giuseppe a Primavalle, Roma. Ringraziamo il nostro confratello don Luciano per il suo servizio e dedizione all’Opera come Vicario Generale nell’ultimo sessennio.
– Don Abraham Odalany, dopo il suo servizio come consigliere generale nell’ultimo sessennio, passerà alla comunità di Napoli. Ringraziamo don Abraham per questo tempo di servizio e di dedizione all’Opera e affidiamo la sua vita e nuova missione alla luce e potenza dello Spirito Santo e alla provvidenza del Padre buono.
– Don Ivo Pasa, dopo anni di missione nell’Ospedale di Negrar e nell’ultimo sessennio come delegato della Delegazione “San Giovanni Calabria”, passerà alla comunità di Palermo in Sicilia. Don Ivo accompagnerà prioritariamente le attività sociali e formative che si svolgono in Sicilia e svolgerà, all’interno del Consiglio dell’Area Sociale e Formativa, la funzione di “Coordinatore dell’Area Sociale e Formativa” della Delegazione. Ringraziamo don Ivo per questo tempo di servizio come Delegato e affidiamo la sua nuova missione alla bontà del Padre provvidente.
– Don Fernando Speranza, Vicario Generale, è il nuovo Superiore della Casa Madre dell’Opera. Ringraziamo don Fernando per la sua pronta disponibilità a servizio della “famiglia san Zeno in Monte”.
– Don José Barbosa, che era inserito nella comunità di Palermo, e in questo tempo si trova a San Zeno in Monte, passerà alla comunità di Lisbona, Portogallo.
– Fr. Venâncio Calembela Chilonga dalla comunità di Casa Madre passerà alla comunità di San Giacomo.
– Don Waldemar Longo lascerà la comunità di Negrar e passerà alla comunità di Casa Madre, a san Zeno in Monte.
– Don Gianni Bombieri, che da anni vive nella comunità della Romania, passerà alla comunità di Casa Madre per essere il referente per la pastorale che si svolge nella Casa Madre.
– Don Rudi Borsoi, dopo anni di servizio amorevole nella comunità di San Giacomo passerà alla comunità di Negrar, a servizio della pastorale.
– Fr. Lairton Morawski, dopo un periodo di cure e permanenza in Casa Madre ritorna nella comunità dell’Abbazia di Maguzzano.
– Don Giuseppe Pasini lascerà la comunità di Napoli e passerà alla comunità dell’Abbazia di Maguzzano.
– Don Evilazio Cavalcante dall’Abbazia di Maguzzano passerà alla comunità di San Giacomo, a servizio della pastorale.
– Fr. Sergio Tomasel, dopo il permesso speciale per vivere fuori dalla comunità, rientrerà dal Brasile e passerà alla comunità di Casa Madre.
Preghiamo per tutte le nostre comunità, che siano sempre e prima di tutto un segno di fraternità per i contesti ecclesiali e sociali nei quali la Provvidenza ci chiama a vivere la nostra missione.
Consulta dei delegati
Il Casante con il suo Consiglio ha convocato la Prima Consulta dei delegati e responsabile di missione, che avverrà dal 06 – 14 ottobre in Casa Madre. Un momento fondamentale per continuare a crescere nella comunione e nell’attuazione del Documento Finale del Capitolo.
Assemblea della Famiglia Calabriana
Abbiamo vissuto, il 20 settembre, l’assemblea online della Famiglia Calabriana presente nel territorio europeo. È stato un momento di condivisione dell’esperienza capitolare e dei sogni di Dio per la Famiglia Calabriana, che sono riportati nella prima parte del Documento Finale. Affidiamo alla potenza creativa dello Spirito Santo il nostro “Cominciare” a percorrere, insieme, le strade che il Signore ci indica.